Supporto? Scrivi a
assistenza@vetonline24.com
x
Login - Area Riservata
Inserisci le tue credenziali d'accesso
Password dimenticata?
Ricordami
Registrati
Chi Siamo
Chi Siamo
I Nostri Veterinari
Come Funziona
Come Funziona
Quando NON usarla
Download App
Attivazione e Costi
FAQ
News - Video
News
Video
Iniziative
Contro gli abbandoni
Media
Press
Media Video
Storico Video
Radio
Area Veterinari
Candidatura
Login / Registrati
Chiama
Media Video
Comunicazione ufficiale del Dott. Maurizio Albano a Studio Aperto, Italia 1, il servizio
VetOnLine24
offre la prima consulenza gratuita per tutti per evitare di uscire da casa e affrontare la fila dal veterinario se non è indispensabile.
Il servizio contro l’abbandono estivo di
VetOnline24
è andato in onda al TG2. Basta registrarsi per poter chiamare. C’è anche un bellissimo appello finale della Redazione del TG2.
VetOnLine24
su Rete Sole.
Ai microfoni di Retesole l’ideatore del progetto, il dottor Maurizio Albano
Intervista al dottor Maurizio Albano, ideatore di
VetOnline24
, il pronto soccorso online degli animali
Come sta funzionando
VetOnLine24
e quali sono le risposte degli utenti? Intervista all’ideatore, Maurizio Albano
Video Presentazione
Registrati, testa gratuitamente la videochiamata, previeni i problemi del tuo animale!
Confrontati con medici veterinari qualificati, sempre raggiungibili in ogni momento, 24 ore su 24 con qualsiasi sistema operativo, con smartphone o computer, e ottieni i migliori suggerimenti per la salute e il benessere del tuo animale.
Inizia
News
05/06/2017
Categoria:
Psicologia
Cani e gatti lasciati soli spesso. Attenzione alla depressione
Anche cani gatti sono soggetti a depressione. Una ricerca del PDSA dimostra l'importanza delle attenzioni dei padroni su...
Continua >
20/09/2017
Categoria:
News Vetonline
La torsione dello stomaco nel cane: sintomi, cause e cura
La torsione dello stomaco del cane, detta anche GDV (ovvero Gastric Dilatation Volvulus), è una sindrome a insorg...
Continua >
25/09/2017
Categoria:
News Vetonline
Salute cani e gatti, impariamo a distinguere gli organismi più dannosi
La salute di cani e gatti è importante, per questo è bene conoscere quali organismi possono essere per lor...
Continua >
25/10/2017
Categoria:
News Vetonline
Amico a quattro zampe, se lo trascuri è reato di abbandono
La sentenza 856/2014 del Tribunale di Trento giudica reato di abbandono comportamenti di incuria e indifferenza nei conf...
Continua >
26/10/2017
Categoria:
Alimentazione
Alimentazione per cani e gatti secondo natura: la dieta BARF
Lo sapevi che, alla lunga, i mangimi industriali possono diminuire le difese immunitarie e aumentare le allergie? Ma all...
Continua >
16/01/2018
Categoria:
Relazioni
La Comunicazione del Cane: Il Significato del “Linguaggio” (Parte seconda)
Oltre ai segnali apparenti che noi abbiamo l’obbligo di conoscere per non incorrere in errori di comprensione, &eg...
Continua >
16/01/2018
Categoria:
Relazioni
La Comunicazione del Cane: Il Significato del “Linguaggio” (Parte prima)
Ogni suo atteggiamento vuole dirti qualcosa: facilita la comunicazione con il tuo cane per permettergli di parlarti e di...
Continua >
17/01/2018
Categoria:
Psicologia
Ringhio, paura, gioco, vivacità. Quando è giusto preoccuparsi
Conosci così bene il tuo cane tanto da saper interpretare correttamente i suoi segnali di comunicazione? Ogni suo...
Continua >
17/01/2018
Categoria:
Psicologia
I Periodi sensibili del cucciolo per l’apprendimento (Parte prima)
Come i neonati, anche i cuccioli vivono delle fasi molto delicate. Scopri quali sono per comprendere meglio questo momen...
Continua >
17/01/2018
Categoria:
Relazioni
La Comunicazione del Cane: Il Significato del “Linguaggio” (Parte Terza)
I “Segnali Calmanti”, se ben conosciuti, possono farti capire cosa ti sta comunicando il tuo cane… Sc...
Continua >
18/01/2018
Categoria:
Cane
10 luoghi comuni sulla salute del cane
Credenze che diventano certezze, alimenti che fanno male, altri che fanno bene, e altre convinzioni popolari sulla salut...
Continua >
18/01/2018
Categoria:
Relazioni
6 luoghi comuni sul rapporto uomo/cane
Con le credenze popolari non ci si cura, non si instaurano relazioni armoniose e non si attivano rapporti soddisfacenti&...
Continua >
18/01/2018
Categoria:
Psicologia
Sviluppo neurologico e morfologico del cucciolo - I sensi del cane adulto
A seconda del periodo di vita del tuo cane, i suoi sensi saranno più o meno sviluppati ed utili a scopi precisi&h...
Continua >
02/02/2018
Categoria:
Alimentazione
I contro della dieta BARF, i rischi dell’alimentazione naturale
Dubbi sull’alimentazione corretta per il tuo cane o il tuo gatto? Hai pensato o già stai seguendo la filoso...
Continua >
28/06/2018
Categoria:
News Vetonline
Colpo di calore: guida pratica per un primo intervento
Come riconoscere, intervenire o prevenire il colpo di calore in cani e gatti…
Continua >
03/07/2018
Categoria:
News Vetonline
Piante, fiori ed erbe tossiche per i nostri animali
Belle e salubri negli ambienti, ma alcune piante possono essere altamente nocive per i nostri amici a 4 zampe. Ved...
Continua >
10/07/2018
Categoria:
News Vetonline
La gestione del cucciolo neonato
Nelle prime 2 settimane di vita la percentuale di mortalità per un cucciolo è molto alta. I fattori cui fa...
Continua >
10/07/2018
Categoria:
News Vetonline
Famigerati forasacchi: come intervenire tempestivamente
Da primavera ad ottobre fate attenzione ai forasacchi: possono essere molto dannosi per il cane o il gatto. Sintomi, con...
Continua >
18/07/2018
Categoria:
News Vetonline
In vacanza con fido? Ecco le spiagge Dog friendly
Una comoda lista di spiagge italiane dove poter portare il proprio amico a 4 zampe, con tanto di servizi a disposizione...
Continua >
18/07/2018
Categoria:
News Vetonline
Viaggiare con animali: normativa per destinazione
In partenza per le vacanze estive? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle regole per il trasporto dei no...
Continua >
27/07/2018
Categoria:
News Vetonline
Filariosi nel cane e nel gatto
La filariosi è una malattia sottovalutata che non deve essere sottostimata. Importante eseguire test di controllo...
Continua >
27/07/2018
Categoria:
News Vetonline
Farmaci umani in giro per casa tossici per cani o gatti
Fate attenzione a non lasciare in giro i vostri farmaci per casa. L’ingestione di alcuni può provocare grav...
Continua >
31/07/2018
Categoria:
Malattie
Diabete Mellito nel cane e nel gatto: una patologia sempre più diffusa
Una buona gestione dell’alimentazione e la regolare somministrazione di insulina, può permettere ai nostri ...
Continua >
31/07/2018
Categoria:
News Vetonline
Body condition score: come capire se il tuo cane o gatto è sovrappeso
Per capire se il nostro amico a 4 zampe è sovrappeso bisogna conoscere alcune nozioni base e puoi verificarlo tu stesso ...
Continua >
23/08/2018
Categoria:
News Vetonline
Trattamento nutrizionale dell’urolitiasi nel cane
Come trattare l’urolitiasi nel cane attraverso diete e accorgimenti nutrizionali idonei
Continua >
23/08/2018
Categoria:
News Vetonline
Dieta estiva per il cane e il gatto
Un cane o un gatto normopeso non è solo questione estetica, ma condizione necessaria per la loro salute: accorgim...
Continua >
23/01/2019
Categoria:
Alimentazione
Elicicoltura
Così piccola e apparentemente insignificante, la chiocciola, un gasteropode terrestre polmonato, più conos...
Continua >
14/03/2019
Categoria:
Gatto
Gatto e ipertiroidismo
La tiroide è una ghiandola endocrina posta a livello dei primi anelli della trachea. Gli ormoni che produce agisc...
Continua >
15/03/2019
Categoria:
Cane
Filariosi nel cane e nel gatto
Si tratta di una patologia che può colpire l'apparato cardiopolmonare del cane e del gatto (Dirofilaria immitis) ...
Continua >
20/03/2019
Categoria:
Cane
Cane e otite esterna
L'otite esterna è un'infiammazione che colpisce fino al 20 per cento della popolazione canina. Riguarda la parte ...
Continua >
13/04/2019
Categoria:
Cane
Gengivite e Parodontite. Prevenzione e detartrasi
I segnali che devono far preoccupare i proprietari della salute orale dei propri animali sono diversi: alito pesante (al...
Continua >
18/04/2019
Categoria:
Gatto
L’eliminazione impropria. Un “dispetto” del gatto in casa
Un “dispetto” molto comune dei nostri gatti che vivono in casa e l’eliminazione impropria, cioè...
Continua >
06/05/2019
Categoria:
Cane
Collare vs pettorina
Negli ultimi anni c'è stata un'impennata nell'utilizzo della pettorina rispetto al collare. L'idea è che s...
Continua >
06/05/2019
Categoria:
Gatto
Il carcinoma squamocellulare felino
Nel gatto, il carcinoma squamocellulare è una neoplasia che si manifesta come una lesione crostosa e nerastra a l...
Continua >
30/05/2019
Categoria:
Cane
La malattia cronica della valvola mitrale
La malattia cronica della valvola mitrale rappresenta la patologia cardiaca acquisita più frequente nel cane. &Eg...
Continua >
29/06/2019
Categoria:
Cane
Il colpo di calore nel cane
Il colpo di calore sopraggiunge quando i meccanismi di termodispersione non possono far fronte a un aumento eccessivo de...
Continua >
08/12/2019
Categoria:
News Vetonline
“Cat Scratch Disease”: la malattia da graffio del gatto
La malattia da graffio del gatto (Cat Scratch Disease, CSD) è una zoonosi emergente e ubiquitaria.
Continua >
12/12/2019
Categoria:
News Vetonline
Sindrome respiratoria brachicefalica
Le razze cosiddette brachicefaliche (ovvero con il “muso schiacciato”) sono quelle in cui purtroppo, negli a...
Continua >
12/12/2019
Categoria:
News Vetonline
Leishmaniosi nel cane: cos’è e come prevenirla
Spesso, soprattutto negli ultimi anni, si sente parlare di leishmaniosi. Purtroppo, ancora, non tutti i proprietari dei ...
Continua >
12/12/2019
Categoria:
News Vetonline
Il prurito: cause, diagnosi e terapia
Il prurito può essere definito come la sensazione che suscita il desiderio di grattarsi, masticarsi o dare inizio...
Continua >
12/12/2019
Categoria:
News Vetonline
GDV: dilatazione\ torsione gastrica. Sintomi e trattamento
La sindrome da dilatazione-torsione gastrica, nota come GDV (Gastric Dilation/Volvulus) è una gravissima patologi...
Continua >
12/12/2019
Categoria:
News Vetonline
Adottare un secondo cane: evitiamo gli errori
Decidere di inserire un secondo cane in famiglia, convivendo già con un pet, spesso è motivo di preoccupaz...
Continua >
12/12/2019
Categoria:
News Vetonline
Cos’è la filariosi?
È una malattia sostenuta da un verme chiamato filaria per la sua forma sottile e allungata. Il parassita viene tr...
Continua >
12/12/2019
Categoria:
News Vetonline
“Cherry Eye” nel cane: cos’è e come risolverlo
L’occhio del cane è diverso dal nostro in quanto, oltre ad avere una palpebra superiore ed una inferiore, h...
Continua >
12/12/2019
Categoria:
News Vetonline
La pseudogravidanza (pseudociesi): cos'è e come affrontarla
Il fenomeno della pseudogravidanza è più frequente nelle cagne che nelle gatte e si palesa quando le cagne...
Continua >
12/12/2019
Categoria:
News Vetonline
Il distacco di retina nel gatto
È una patologia dell’occhio comune nel gatto anziano in cui si realizza un più o meno completo dista...
Continua >
12/12/2019
Categoria:
News Vetonline
L'ernia diaframmatica
Il diaframma è un setto muscolo-aponeurotico a forma di cupola che separa il torace dall’addome. Presenta d...
Continua >
12/12/2019
Categoria:
News Vetonline
La spondilosi deformante (SP)
È una malattia degenerativa a carico dei dischi intervertebrali, localizzata in particolare a livello delle verte...
Continua >
17/03/2020
Categoria:
News Vetonline
L’emangiosarcoma nel cane
L’emangiosarcoma (HSA) è una neoplasia maligna che origina dall’endotelio vascolare, ovvero la p...
Continua >
17/03/2020
Categoria:
News Vetonline
Complesso palatoschisi – labbro leporino nel cane e nel gatto
Tra le numerose patologie congenite riscontrate nel cane e nel gatto, il labbro leporino, la palatoschisi o la concomita...
Continua >
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Vengono tuttavia utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie su questo sito.
Maggiori info
OK accetto