Credenze che diventano certezze, alimenti che fanno male, altri che fanno bene e altre convinzioni popolari sulla salute del cane. Anche tu ne eri convinto? Ora saprai che si tratta solo di luoghi comuni.
1) Il cane ha il naso secco quindi è malato
Falso. Il tartufo asciutto o bagnato è legato alla temperatura e all'umidità dell'ambiente: pensare di stabilire se un cane gode di buona salute o è ammalato basandosi sulle “condizioni” del suo naso, può indurre in errore.
2) Vaccinare i cani riduce il loro senso dell'olfatto
![](/Public/vetonline24/Immagini/news/vaccinazione-cane.jpg)
Non è affatto vero. Questa è grave; una vecchia credenza popolare, soprattutto presente nell'ambiente dei cacciatori.
3) Non si deve dare da bere il latte al cane perché “fa venire i vermi”
![](/Public/vetonline24/Immagini/news/cane_e_latte.jpg)
Falso nel modo più assoluto! Diciamo che dare il latte al cane non è proprio necessario; può accadere che molti cani risultino essere intolleranti al lattosio e ad alcune proteine del latte e quindi possano presentare disturbi intestinali.
4) L'aglio è un potente vermifugo
![](/Public/vetonline24/Immagini/news/cane-aglio.jpg)
Falso e dannoso. L'aglio per i cani ha un'azione tossica, la sua ingestione può dare problemi di anemia anche grave per la distruzione di globuli rossi.
5) La carne di maiale fa male
![](/Public/vetonline24/Immagini/news/cane_e_carne.jpg)
Non è vero. Come per tutte le altre carni, è necessaria la cottura onde evitare problemi di contaminazioni batterica, presenza di virus ed eventuali parassitosi.
6) Mangiare le patate fa male
![](/Public/vetonline24/Immagini/news/cane_patate.jpg)
Falso. Anzi, l'uso di diete a base di patate risolve molte patologie legate ad allergie di tipo alimentare ed enteriti.
7) Il cane deve mangiare una sola volta al giorno
![](/Public/vetonline24/Immagini/news/una_volta_al_di.jpg)
Sbagliatissimo. Il cane deve mangiare almeno due volte al giorno, non solo da cucciolo ma per tutta la vita. Un unico pasto giornaliero è deleterio per la salute e per la psiche del cane.
8) Il cane deve mangiare le uova crude e con tutto il guscio
![](/Public/vetonline24/Immagini/news/cane_mangia_uova_crude.jpg)
Non è vero. Le uova debbono essere cotte per evitare problemi di infezioni da salmonella, inoltre il guscio risulta spesso contaminato da batteri, cosa pericolosa per i nostri animali.
9) Il cane mangia l'erba per disintossicarsi
![](/Public/vetonline24/Immagini/news/cane_mangia_erba.jpg)
Non è proprio esatto. Possiamo riconoscere che l'erba molte volte viene vomitata e questo può essere utile per favorire lo svuotamento dello stomaco da un eccesso di succhi gastrici o dalla presenza di piccoli corpi estranei, così come può facilitare l'evacuazione.
Al contempo però potrebbe creare problemi di ingorgo a livello gastrico o di occlusione intestinale, così come può favorire l'ingestione di forme parassitarie. Meglio evitare.
10) Il cane si gratta quando ha prurito perché ha un problema alla pelle
![](/Public/vetonline24/Immagini/news/cane_che_si_gratta1.0.jpg)
Non del tutto esatto. E' vero che il cane si gratta se ha un problema cutaneo ma non è la sola ragione perché lo faccia.
Può accadere che un cane si gratti e lecchi di continuo anche per problemi psicologici e comportamentali, come in caso di disagio o ansia (leggi anche l’articolo
“La comunicazion al cane: Il significato del “linguaggio” (Parte Terza) - I Segnali Calmanti, cosa sono? Saperli interpretare. Conoscerli, riconoscerli e comprenderli per un corretto rapporto con il cane”)
. Quindi è importante valutare anche questa possibilità.
Se vuoi fare chiarezza e capire se altre tue convinzioni siano rispondenti a realtà, approfondisci con l’articolo sui
“Luoghi comuni sul rapporto uomo/cane”, oppure chiedi ad un Veterinario… la
salute del tuo animale non è un luogo comune, deve essere una certezza!