Roditori
Roditori
Svegliare un criceto dal letargo può sembrare semplice, ma non lo è: svegliarlo di soprassalto può causargli un infarto e la conseguente morte, soprattutto nei criceti domestici, che non sono abituati a tale comportamento, sebbene istintivo della loro specie. I criceti domestici, infatti,
non vanno in letargo salvo casi rarissimi e ascrivibili a disattenzioni da parte di padroni inesperti che espongono la
gabbietta al freddo invernale.
Cane
Cane
Si chiama
head pressing, ma per i meno avvezzi all'inglese è quando il cane poggia la testa al muro. A volte non è il muro, ma la porta, il tavolo e persino il padrone stesso, ma quando questo comportamento è ricorrente non bisogna ignorarlo.
Roditori
Roditori
Nell'ambiente domestico, il criceto passa la maggior parte del suo tempo nella gabbietta che hai attrezzato per lui o lei. Deve essere un ambiente comfortevole, dotato di tutto quello che serve per assicurargli la felicità che merita.
Cane
Cane
Identificare correttamente i sintomi è fondamentale per riconoscere un caso di sindrome vestibolare nel cane e agire in tempo ed evitare danni permanenti all'animale. In questo articolo vedremo brevemente cos'è la sindrome vestibolare, quali sono i sintomi che devono farti accendere un campanello d'allarme e come ripristinare la salute del proprio cane.
Cane
Cane
La sindrome di Horner nel cane è una patologia più diffusa di quanto si creda. Se si restringe il campo alle malattie degli occhi, allora scopriamo che è una delle malattie che colpiscono di più i nostri amici.
Gatto
Gatto
Insieme agli uccelli, i gatti, specialmente quelli domestici, possiedono la più ampia gamma di vocalizzazioni, più di qualsiasi altro animale da compagnia.